Composer è uno strumento per la gestione dei pacchetti PHP necessari ad un progetto. In questo modo le dipendenze verranno caricate tramite un autoload e saranno pronte per l’utilizzo.
L’esempio che segue riporta l’installazione locale su Macintosh in una cartella di esempio.
Per prima cosa creiamo la cartella del progetto e ci spostiamo dentro.
mkdir progetto1
cd progetto1
Installiamo quindi localmente Composer.
curl -sS https://getcomposer.org/installer | php
Controlliamo la versione e quindi la corretta installazione.
php composer.phar -V
Creiamo nella stessa cartella il file composer.json con le classi che andremo a richiamare e ad utilizzare nel nostro progetto PHP (in questo caso la libreria PhpMailer per l’invio di posta).
{
"require": {
"phpmailer/phpmailer": "5.2.2"
}
}
Lanciamo quindi Composer che leggerà il nostro file .json per installare i pacchetti.
php composer.phar install
Il comando produrrà la seguente compilazione.

Nel nostro progetto php non ci resterà che includere l’autoload per avere a disposizione i pacchetti che abbiamo scaricato, ad esempio la classe PhpMailer.
require 'vendor/autoload.php';
A questo punto possiamo utilizzare la nostra libreria.
Per maggiori chiarimenti potete consultare la guida: https://getcomposer.org/doc/
“Scrivo perché interpreto, interpreto perché scrivo. E affronto la mia musica come se non fosse mia. Affronto come interprete il compositore.”
Ezio Bosso